Molto spesso, soprattutto nei mesi estivi, un problema che attanaglia gli esseri umani è rappresentato dalla presenza di fastidiosi insetti o infestanti di altro genere.
Che si tratti di luoghi privati o strutture pubbliche, è molto importante sapere come difendersi dai pericoli che si corrono in presenza di tali fenomeni. D’altra parte, è già di per sé molto sgradevole trovarsi in un ambiente infestato da insetti striscianti o volanti.
Inoltre, soprattutto nel settore Ho.re.ca. , a livello di immagine è fondamentale preservare e garantire la sicurezza e l’igiene dell’ambiente. Di conseguenza, è necessaria un’accurata gestione degli infestanti e il controllo degli odori, da cui deriva appunto una corretta percezione dei locali da parte dei clienti.
Come già specificato nell’articolo riguardante l’aromoterapia, ambienti puliti e profumati condizionano l’atteggiamento e l’umore delle persone favorendone la permanenza e quindi i consumi.
In genere, gli “ospiti” indesiderati in cui ci si imbatte sono sicuramente le comunissime formiche, che possono causare contaminazioni soprattutto in cucine, mense o industrie alimentari.
Negli stessi ambienti, la presenza di scarafaggi potrebbe provocare una trasmissione di microrganismi patogeni per l’uomo e gli animali.
Molto comuni nelle strutture alberghiere sono le fastidiose cimici dei letti, le cui punture causano gonfiori e pruriti, mentre gli acari (che si trovano anche in ambienti domestici ) su tappeti, moquette, materassi, provocano irritazioni cutanee e noiose allergie.
Oltre agli infestanti “striscianti” appena citati, ecco quelli “volanti” che purtroppo conosciamo molto bene:
zanzare, mosche, vespe e calabroni, che oltre ad essere vettori di microrganismi patogeni per l’uomo tramite punture (a volte anche molto dolorose), sono veicolo di sostanze nocive per prodotti alimentari.
Un vero e proprio incubo è rappresentato invece dai topi e dai ratti, che provocano danni alle dispense di cibo e materiali negli ambienti domestici oltre che a quelli ristorativi e alberghieri.
Possono, inoltre, essere vettori di agenti patogeni molto pericolosi per l’uomo.
Molto spesso, per risolvere questi fenomeni spiacevoli, si ricorre a rimedi “aggresivi” poco efficaci e talvolta nocivi per l’ambiente e per gli stessi esseri umani.
E’ molto importante, per trovare la soluzione ideale, individuare l’entità del problema e quindi il tipo di rimedio da utilizzare.
Se vuoi evitare queste spiacevoli situazioni e difenderti al meglio abbiamo tante soluzioni per la difesa degli ambienti e quindi la prevenzione e il controllo degli infestanti. Siamo specialisti nel settore Ho.re.ca. e possiamo consigliarti molte soluzioni in merito.
A seconda delle singole esigenze, vari tipi di esche, trappole, insetticidi possono rappresentare una valida soluzione, inoltre, aspetto da sottolineare, tutti i prodotti utilizzati contengono sostanze ecosostenibili che rispettano l’uomo e l’ambiente e sono conformi agli standard e alle normative in ambito di igiene, sicurezza e qualità ambientale.
Richiedi un contatto compilando il form sottostante, una soluzione ad ogni tua richiesta è già pronta 😉
[contact-form-7 id=”16715″ title=”Contatto art Insetti”]
|